Cara amica, caro amico,
sabato 26 gennaio alle ore 17.30 presso la saletta dell'Auditorium G.
Verdi (scole medie) in Via Manzoni, Alessandro Alfieri, capolista per
la Provincia di Varese alle prossime elezioni regionali per il Paritto
Democratico, terrà un incontro pubblico per illustrare i principali
temi della campagna elettorale regionale che, speriamo, si concluda con
la vittoria del nostro candidato presidente Umberto Ambrosoli.
Ti aspettiamo.
Un cordiale saluto.
Partito Democratico - Circolo di Gerenzano.
giovedì 24 gennaio 2013
ELEZIONI REGIONALI: I CANDIDATI DELLA PROVINCIA DI VARESE
La Segreteria Provinciale del Partito ha ufficializzato, nei giorni scorsi, la lista dei
candidati alle elezioni regionali.
Ecco i candidati
Sono stato sindaco di Carnago per due mandati, dal 1999 al 2009. Ora sono vice-sindaco e assessore al bilancio. Dal 2006 sono Presidente del Consorzio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (Coinger), cui aderiscono 24 comuni. Dal 2009 sono Presidente del Dipartimento Finanza Locale di ANCI Lombardia. Sono stato membro del Consiglio di Amministrazione dell'ATO per la gestione integrata del ciclo idrico. Dal novembre 2010 sono Segretario provinciale del Partito Democratico.
Assessore all'Urbanistica nel Comune di Somma Lombardo dal 1996 al 2005, mi sono occupato della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale di Malpensa, della sua relazione con il territorio e con il Parco del Ticino. Attualmente sono coordinatore del MalpensaForum del PD di Varese che segue il Master Plan di SEA per l’ampliamento dello scalo.
Ho realizzato studi sulle questioni infrastrutturali e da sempre sono impegnato sulla relazione infrastrutture/ambiente/territorio, con l'idea di uno sviluppo sostenibile anche attraverso una corretta valutazione delle analisi costi/benefici. Penso che questi argomenti siano da portare all'interno del Consiglio Regionale della Lombardia.
Dal 1990 al 95 sono stata Vicesindaco, Assessore ai Servizi Sociali e Cultura, promuovendo la nascita del Centro Anziani e impostando numerosi servizi tuttora presenti.
Sono stata coordinatrice di scuola dell'infanzia del Comune di Varese, ora in pensione dopo oltre quarant'anni di servizio. Sono stata animatrice all'Oratorio, addetta sociale del Patronato ACLI e cofondatrice della Biblioteca Civica. Negli anni '80 è Presidente della Pro Loco, segretaria e redattrice dei mensili informativi il Gazzatino della Val Bossa e il Quadro della Provincia di Varese.
Ho partecipato a diverse ricerche sul territorio lombardo per l’Università Statale di Milano, per l’Università Bocconi e per la Regione Lombardia.
Sono stata Presidente, con funzione di Direttore, del Museo Internazionale del Design Ceramico di Cerro Laveno Mombello dal 2004 al 2008. Ho organizzato mostre, convegni e pubblicazioni a Milano e a Varese sul Liberty, sull’Archeologia Industriale e su altre tematiche culturali. Sono stata socia fondatrice dell’Associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859”.
Dal 1998 al 2001 sono stata Presidente della Consulta Femminile Provinciale e nel 2006-7 Presidente della Federazione di Varese della FIDAPA (Fed. Donne Arti Prefessione e Affari). Attualmente sono direttore responsabile scientifico del Museo Flaminio Bertoni di Varese.
IN LOMBARDIA L'OCCASIONE STORICA
Vincere in Lombardia: l'occasione è "storica".
È necessario quindi assumersi le proprie responsabilità perché, se
tutti i voti sono utili, ci sono quelli che sono più utili degli altri,
ovvero quelli "per batter la destra".
E' il messaggio lanciato insieme a Umberto Ambrosoli dal segretario del Pd Pierluigi Bersani da Milano e Brescia. Il messaggio è diretto soprattutto al Movimento 5 Stelle e a Rivoluzione Civile di Ingroia. «Siamo pronti per vincere in Italia e in Lombardia, ma per raggiungere l'obiettivo - ha spiegato Bersani - non servono radicalizzazioni, testimonianze o riduzione del tema della legalità a una dimensione settaria».
L'obiettivo deve invece essere uno: battere la vecchia alleanza PDL e Lega Nord. «Dopo aver governato per 20 anni la Lombardia si permettono di fare promesse come quella di trattenere il 75% delle tasse in Regione. Tutta propaganda».
Seduto accanto al candidato al Pirellone, Bersani non ha risparmiato critiche a Mario Monti per la scelta di sostenere l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini: «Chi c'è di più civico di Ambrosoli in Lombardia? Curioso che chi si batte per una scelta civica sostenga Albertini».
Per saperne di più
Bersani e Ambrosoli a Brescia: VIDEO
E' il messaggio lanciato insieme a Umberto Ambrosoli dal segretario del Pd Pierluigi Bersani da Milano e Brescia. Il messaggio è diretto soprattutto al Movimento 5 Stelle e a Rivoluzione Civile di Ingroia. «Siamo pronti per vincere in Italia e in Lombardia, ma per raggiungere l'obiettivo - ha spiegato Bersani - non servono radicalizzazioni, testimonianze o riduzione del tema della legalità a una dimensione settaria».
L'obiettivo deve invece essere uno: battere la vecchia alleanza PDL e Lega Nord. «Dopo aver governato per 20 anni la Lombardia si permettono di fare promesse come quella di trattenere il 75% delle tasse in Regione. Tutta propaganda».
Seduto accanto al candidato al Pirellone, Bersani non ha risparmiato critiche a Mario Monti per la scelta di sostenere l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini: «Chi c'è di più civico di Ambrosoli in Lombardia? Curioso che chi si batte per una scelta civica sostenga Albertini».
Per saperne di più
Bersani e Ambrosoli a Brescia: VIDEO
GIORNATA DELLA MEMORIA
Il Circolo del Partito Democratico di Gerenzano invita tutti i cittadini a partecipare alla serata organizzata da Gerenzano Democratica per celebrare la Giornata della Memoria.
Quest'anno è stato scelto il film Train de Vie, di Radu Mihaileanu, la cui proiezione avverrà
il giorno 25 Gennaio 2013, alle ore 21.00 presso l’Auditorium Verdi.
Vi aspettiamo.
Il Circolo Pd di Gerenzano
Iscriviti a:
Post (Atom)